Sorge Bartolomeo
Bartolomeo Sorge (1929-2020) è stato un sacerdote gesuita, politologo ed esperto di dottrina sociale della Chiesa. Ha diretto: La Civiltà Cattolica (1973-1985); l’Istituto di formazione politica “Pedro Arrupe”, da lui fondato (Palermo, 1985-1996); Aggiornamenti Sociali (1997-2009) e Popoli (1999-2005). Fino al 2020 è stato Direttore emerito di Aggiornamenti Sociali.
Tra le sue pubblicazioni: La ricomposizione dell’area cattolica in Italia (1979); Uscire dal tempio. Intervista autobiografica (a cura di P. Giuntella, 1989); La Traversata. La Chiesa dal Concilio Vaticano II a oggi (2010); Il coraggio della speranza. Il ruolo dei fedeli laici nella vita pubblica (2010); Oltre le mura del Tempio. Cristiani tra obbedienza e profezia (con A.M. Valli, 2012); Introduzione alla Dottrina Sociale della Chiesa (2016); Perché il populismo fa male al popolo (con C. Tintori, 2019).
Perché l’Europa ci salverà
Dialoghi al tempo della pandemiaUna sorta di “testamento civile” di padre Bartolomeo Sorge che dialoga con Chiara Tintori sui temi scottanti dell’attualità socio-politica che si sono intrecciati con l’emergenza sanitaria mondiale.
Lingua: Italiano
Numero pagine: 128
Formato: Libro
Anno di pubblicazione: 2020
ISBN: 9788862408332
Editore: Edizioni Terra Santa
Collana: Saggi
Perché il populismo fa male al popolo
Le deviazioni della democrazia e l’antidoto del “popolarismo”Attraverso le domande di Chiara Tintori, Padre Sorge denuncia la superficialità con cui l’attuale politica affronta problemi complessi come l'immigrazione, la povertà e la disoccupazione.
Lingua: Italiano
Numero pagine: 128
Formato: Libro
Anno di pubblicazione: 2019
ISBN: 9788862406468
Editore: Edizioni Terra Santa
Collana: Saggi
- © Fondazione Terra Santa - Edizioni Terra SantaPartita IVA 04908720966Privacy policyCookie policy