Bartolini De Angeli Elena Lea
Elena Lea Bartolini De Angeli, di origini ebraiche da parte materna, è docente di Giudaismo ed Ermeneutica ebraica presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose e l’Università Cattolica di Milano. È docente invitata presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e presso la cattedra di Dialogo tra le culture della Diocesi di Ragusa. Fa parte del comitato scientifico della Biblioteca Ambrosiana per le “Letture di nuovi classici”. Autrice di diverse pubblicazioni, dirige la collana “Studi giudaici” per la casa editrice Effatà e cura la rubrica “Judaica” per la rivista Terrasanta.
Le luci della menorah
I sette giorni della creazione divinaLa tradizione, fin dai tempi più antichi, ha sempre sottolineato il legame fra le sette braccia e le sette luci della menorah – il candelabro d’oro che anticamente ardeva presso il Tempio di Gerusalemme – in rapporto alla creazione del mondo e dell’umanità, articolata in sette giorni (riposo divino incluso).
Idioma: Italiano
Número páginas: 64
Formato: Libro
Año publicación: 2016
ISBN: 9788862404167
Editor: Edizioni Terra Santa
Colección: Gli archi
Credere per vivere
Prospettive giudaiche, cristiane e islamiche a confrontoIl libro intende offrire ai lettori uno sguardo introduttivo alle tre grandi tradizioni religiose che a vario titolo si agganciano alla rivelazione biblica: la fede giudaica, quella cristiana e quella islamica. Scopo primario è di rendere possibile una solida comprensione delle differenze, anche insuperabili, che esistono nelle tre diverse professioni di fede.
Idioma: Italiano
Número páginas: 208
Formato: Libro
Año publicación: 2012
ISBN: 9788862401609
Editor: Edizioni Terra Santa
Colección: Encuentros en Sicar
- © Fondazione Terra Santa - Edizioni Terra SantaPartida IVA 04908720966Privacy policyCookie policy