Dal simbolo alla realtà
L'espiazione dall'Antica alla Nuova Alleanza secondo Ebr 9,1-14In questo volume, l’Autore non desidera discutere “tutto” della Lettera agli Ebrei, né riesaminare tutto ciò che è già stato fatto; desidera solo occuparsi dell’esegesi di Ebr 9,1-14 per studiare la natura e il metodo che vi è impiegato e il significato del suo linguaggio. Questo infatti, com’è noto, costituisce la sua originalità tra gli scritti del Nuovo Testamento: l’opera salvifica di Cristo vi è presentata come lo svolgimento di un “mistero cultuale”, per mezzo di immagini prese dalla liturgia del giorno dell’espiazione descritta in Lev 16 (1).
continuaLingua: Italiano
Numero pagine: 276
Formato: Libro
Anno di pubblicazione: 1989
Editore: Franciscan Printing Press
Collana: Analecta
Nello Casalini (1943) ha conseguito il dottorato in Filologia Classica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (1964-1970). Nel 1973 è entrato nell'Ordine dei Frati Minori ed è sacerdote dal 1980. Ha ottenuto la Licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma nel 1983 e conseguito il Dottorato in teologia biblica presso l'Institut Catholique di Paris con l'abbé Pierre Grelot nel 1986. Dal 1988 al 1995 ha insegnato esegesi e teologia del Nuovo Testamento presso lo Studium Biblicum Franciscanum (SBF) di Gerusalemme. Risiede presso l'Antonianum di Roma e si dedica alla ricerca.
Il Vangelo di Matteo come racconto teologico
Analisi delle sequenze narrativeIl Libro di Giona
Analisi del testo ebraico e del raccontoLettura sintattica della prosa ebraico-biblica
Principi e applicazioniIdentidad entre el cuerpo muerto y resucitado en Origenes
según el "De resurrectione" de Metodio de OlimpoEsegesi, teologia e mistica
Il prologo di Giovanni nelle opere di san Basilio MagnoEn pāsē grammatikē kai sophiā
Saggi di linguistica ebraica in onore di Alviero Niccacci, ofmIl tempo della fine
Messianismo ed escatologia nel messaggio profeticoSintassi di greco biblico (LXX e NT)
Quaderno II.A-Le diatesiJérusalem Antioche Rome
Jalons pour une théologie de l'église de la circoncisionIl libro dei Dodici Profeti
Versione siriaca - vocalizzazione completaLa preghiera di Elia in Giacomo 5,17-18
Studio della tradizione biblica e giudaicaGesù Cristo Signore dell’universo
La dimensione cristologica della Lettera ai ColossesiGrammatica Intellectio Scripturae
Saggi Filologici di Greco biblico- © Fondazione Terra Santa - Edizioni Terra SantaPartita IVA 04908720966Privacy policy