Deir Mar Touma di Saidnaya
Luogo pagano e cristianoQuesto saggio accompagna il lettore alla scoperta di uno straordinario patrimonio spirituale e archeologico, lontano dalle consuete rotte turistiche
Saidnaya, 30 km chilometri a nord di Damasco in Siria, è famosa soprattutto per il santuario che custodisce la sacra icona della Madre di Dio, che la tradizione attribuisce all’evangelista Luca. Ma Saidanya, fin dal periodo bizantino, è stata soprattutto il capoluogo di una zona densamente abitata da cristiani di lingua aramaica.
Questo saggio, corredato di illustrazioni a colori, piante e disegni, accompagna il lettore alla scoperta di uno straordinario patrimonio spirituale e archeologico, lontano dalle consuete rotte turistiche. Tra i ventisette edifici cristiani presenti in questa area, di cui tredici ancora aperti al culto, gli autori si sono soffermati in particolare su Deir Mar Touma (monastero di San Tommaso), seguendone l’evoluzione architettonica e religiosa, nel passaggio da tempio pagano a chiesa cristiana.
Lingua: Italiano
Numero pagine: 258
Formato: Libro illustrato
Anno di pubblicazione: 2007
Editore: The Franciscan Centre of Christian Oriental Studies
Collana: Monographiae
- © Fondazione Terra Santa - Edizioni Terra SantaPartita IVA 04908720966Privacy policy