Elucidatio Terrae Sanctae
Brani scelti e tradotti da Sabino De Sandoli ofmLa Elucidatio Terrae Sanctae è l’opera che ha reso celebre il p. Quaresmi. Opera vasta per erudizione, rimasta fino a oggi unica nel suo genere, fu pubblicata ad Anversa nel 1639, non si sa in quante copie. Nell’Ottocento era talmente rara che nel 1880 fu necessaria una seconda edizione.Oggetto della trattazione sono i Luoghi Santi, che vengono illustrati magistralmente dalla Sacra Scrittura, dalla storia, dalla teologia, dalla geografia, dall’archeologia, dalle scienze naturali, e dalla cronaca di quei giorni.La presente edizione è stata suggerita dalla necessità di presentare agli studiosi della storia di Terra Santa un solo volume, molto ridotto e più pratico, selezionando quella materia che può essere ancora utile e tralasciando le lunghe e teoriche discussioni di teologia, morale, diritto, ecc. Questa edizione presenta la descrizione dei Luoghi Santi e tutto ciò che a questi era connesso, come apparivano al tempo del Quaresmi.
continúaIdioma: Italiano
Número páginas: 494
Formato: Libro
Año publicación: 1989
Editor: Franciscan Printing Press
Colección: Collectio maior
- © Fondazione Terra Santa - Edizioni Terra SantaPartida IVA 04908720966Privacy policyCookie policy