Latte, miele e falafel
Un viaggio tra le tribù di IsraeleIsraele è un Paese dai mille volti, un coloratissimo “mosaico umano” che tuttavia, ancora oggi, rimane nel complesso poco conosciuto, quasi “nascosto” dietro le ombre del conflitto israelo-palestinese. Lungi dall’essere una società monolitica sotto l’aspetto religioso, etnico o politico (accontentarsi dello “stereotipo” dell’israeliano come ebreo bianco di origine europea è ormai riduttivo), ospita tante “tribù”, ciascuna con proprie peculiarità.
Elisa Pinna traccia una panoramica di queste componenti (spesso minoritarie): dagli ebrei ultraortodossi agli abitanti dei kibbutz, dai coloni alle comunità di immigrati, dai drusi ai cristiani di espressione ebraica. Un viaggio attraverso i tasselli che contribuiscono a formare il mosaico-Israele.
La prefazione è di Amira Hass, giornalista molto nota in Israele, corrispondente del quotidiano Haaretz da Ramallah, nei Territori palestinesi. Una voce spesso critica – a volte caustica – nei confronti del suo stesso popolo e della politica israeliana.
II EDIZIONE AMPLIATA, con un capitolo sui cristiani a Gerusalemme
continua
Lingua: Italiano
Numero pagine: 240
Formato: Libro
Anno di pubblicazione: 2014 (II edizione)
ISBN: 9788862402125
Editore: Edizioni Terra Santa
Collana: Libri di Terrasanta
- © Fondazione Terra Santa - Edizioni Terra SantaPartita IVA 04908720966Privacy policyCookie policy
Rai Radio 3 - Meridiani - Famigliacristiana.it