Libro dell’Origine di Gesù Cristo
L'autore parte dal Vangelo di Matteo dai capitoli chiamati "storia dell'infanzia", lasciandosi guidare il più possibile dal testo e dall'intenzione del narratore.
Viene, in tal modo analizzato il testo nel suo aspetto letterario e narrativo per comprendere il messaggio teologico annunciato nel racconto e nel procedimento con cui è narrato.Questa impostazione metodologica permette di capire subito la differenza con gli altri studi dedicati a questo testo. In rapporto ai saggi di Vögtle e di Ortensio da Spinetoli il presente lavoro vuole infatti essere molto attento all’analisi del testo lasciando in secondo piano i riferimento alla letteratura rabbinica.
Lingua: Italiano
Numero pagine: 174
Formato: Libro
Anno di pubblicazione: 1990
Editore: Franciscan Printing Press
Nello Casalini (1943) ha conseguito il dottorato in Filologia Classica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (1964-1970). Nel 1973 è entrato nell'Ordine dei Frati Minori ed è sacerdote dal 1980. Ha ottenuto la Licenza in Sacra Scrittura presso il Pontificio Istituto Biblico di Roma nel 1983 e conseguito il Dottorato in teologia biblica presso l'Institut Catholique di Paris con l'abbé Pierre Grelot nel 1986. Dal 1988 al 1995 ha insegnato esegesi e teologia del Nuovo Testamento presso lo Studium Biblicum Franciscanum (SBF) di Gerusalemme. Risiede presso l'Antonianum di Roma e si dedica alla ricerca.
Parole alla Chiesa
La tradizione paolina nelle lettere pastoraliPerché l’Europa ci salverà
Dialoghi al tempo della pandemiaCalendario di Terra Santa 2021 (da tavolo)
Gregoriano, giuliano, copto, etiopico, armeno, islamico, ebraicoHoly Land. Archaeology on Either Side
Archaeological Essays in Honour of Eugenio Alliata ofmMilano e la Terra Santa
Atti del convegno in apertura delle celebrazioni per i cento anni della rivista TerrasantaGiornate di archeologia
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della V edizioneSer Mariano di Nanni da Siena in Terra Santa
Il terzo pellegrinaggio (1431)La farmacia di Dio
Antichi rimedi per la salute, il buon umore, la bellezza e la longevità dalla tradizione monastica e francescanaInfedeli
I cristiani sotto il dominio dell’islam, da Maometto al XX secoloDe André. La buona novella
La vera storia di un disco capolavoroCulture e religioni in dialogo
Atti della IV edizione delle Giornate di archeologia e storia del Vicino e Medio Oriente. Milano, Biblioteca Ambrosiana (4-5 maggio 2018)I Francescani e i Maroniti
Volume II. Dall’anno 1516 alla fine del diciannovesimo secoloPerché il populismo fa male al popolo
Le deviazioni della democrazia e l’antidoto del “popolarismo”Armenia
Arte, storia e itinerari della più antica nazione cristianaBetlemme tra cielo e terra
Un viaggio alla scoperta della piccola città divenuta in una notte il centro del mondo- © Fondazione Terra Santa - Edizioni Terra SantaPartita IVA 04908720966Privacy policyCookie policy