Sintassi del verbo nella prosa biblica classica
L’autore parte dalla grammatica di Schneider impostando la sua ricerca in una differente direzione. Per raggiungere una chiarezza maggior di risultati Niccacci, infatti, ha studiato la prosa separatamente dalla poesia.
Nei primi due capitoli vengono sintetizzati i principi essenziali della “linguistica testuale”.
Nei capitoli III e IV vengono esposte le linee fondamentali della soluzione proposta.
Nel capitolo V e VI vengono esaminati in modo più dettagliato i generi linguistici basilari della prosa, cioè la narrazione ed il discorso.
Nel capitolo VII vengono classificati in modo sistematico anche le forme ed i costrutti ebraici.
Nel capitolo VIII viene spostata l’attenzione sui rapporti fra le proposizioni.
Il capitolo IX approfondisce l’argomento dei criteri che hanno guidato l’analisi linguistico-testuale e riassume i risultati della ricerca.
Nel capitolo X viene trattato l’suo dei tempi nella poesia, in modo del tutto separato dalla prosa.
Langue: Italien
Nombre de pages: 122
Format: Livre
Année de publication: 1986
Éditeur: Franciscan Printing Press
Collection: Analecta
- © Fondazione Terra Santa - Edizioni Terra SantaTVA 04908720966Privacy policy